APERTURA SPORTELLO C.U.P. AL COMUNE

I cittadini residenti in Calabria, e muniti di impegnativa del medico curante, possono prenotare visite ed esami, tranne quelli di laboratorio, da eseguire presso qualsiasi struttura sanitaria, pubblica o privata convenzionata, presente nel territorio regionale.
Data:

09/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Prenotare visite mediche ed esami specialistici a San Mango d'Aquino è ora più semplice.

Con l'approvazione dal parte del nostro Ente del Progetto redatto dall'ASP di Catanzaro e denominato "InComune", è attivo nel Palazzo Municipale uno sportello CUP (Centro Unico Prenotazioni).

I cittadini residenti in Calabria, e muniti di impegnativa del medico curante, possono prenotare visite ed esami, tranne quelli di laboratorio, da eseguire presso qualsiasi struttura sanitaria, pubblica o privata convenzionata, presente nel territorio regionale. Inoltre, è anche possibile modificare o disdire una prenotazione già effettuata, ma in questo caso è necessario avvertire almeno 3 giorni lavorativi prima dell'appuntamento previsto.

Il servizio è completamente gratuito.

Nel caso fosse dovuto il pagamento del Ticket, al momento il Comune non è abilitato a tale attività; pertanto l'importo dovuto può essere pagato presso le farmacie, gli sportelli abilitati ed i totem presenti nelle strutture sanitarie.

Lo sportello CUP è presente presso l'Ufficio Amministrativo - Affari Generali, posto al primo piano del Municipio. La persona di riferimento è il dipendete Francesco Cataudo.

Il servizio è garantito dal lunedì al giovedì, dalle ore 8:30 alle 13:00.

A cura di

Ufficio Amministrativo, Affari Generali e Politiche Sociali

L'ufficio gestisce una serie ampia di pratiche amministrative e sociali, tra cui: determinazioni amministrative; tributi; notifica di atti; pubblicazioni su Albo on-line ed Amministrazione Trasparente; protocollazione di atti amministrativi in entrata ed uscita; ricezione ed invio documentazione; gestione sito internet istituzionale; gestione e-mail e PEC dell'ente;  collaboratore nella gestione dei rapporti tra l’Ente ed istituzioni esterne (Ministeri, Regione, altri Comuni, Ufficio del Lavoro, Azienda Sanitaria Provinciale, ecc.); gestione sistema SGATE e portale INPS per espletamento pratiche relative ai bonus luce e progetti per la lotta alla povertà come la Carta Acquisti "Dedicata a Te"; espletamento pratiche relative alla partecipazione dell’Ente a bandi regionali e nazionali; gestione progetti TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) per lavoratori ex mobilità in deroga e delle periodiche rendicontazioni alla Regione Calabria ed all’Ufficio del Lavoro; gestione delle comunicazioni obbligatorie UNILAV; gestione delle visite fiscali per i dipendenti su piattaforma INPS; gestione pratiche assegni familiari; svolgimento pratiche relative alla gestione amministrativa di cittadini ucraini presenti nel territorio comunale in regime di protezione temporanea a seguito del conflitto in corso nel loro paese; istruttoria domande FNA (Fondo Nazionale Assistenza); collaborazione con ufficio demografico per istruttoria richieste di cittadinanza italiana jure sanguinis; collaborazione con i servizi sociali competenti per la parte di competenza dell'Ente; sportello comunale C.U.P. - Centro Unico Prenotazioni - per prenotare, modificare o annullare visite specialistiche o esami presso le strutture pubbliche o private convenzionate del territorio regionale della Calabria; ecc. ecc.

Documenti

File allegati

CUP (File pdf 134,79 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025 12:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by AMT Services · Accesso redattori sito